
Il confezionamento delle spezie rappresenta un’operazione fondamentale nel processo di produzione. In particolare, l’utilizzo del packaging giusto consente di prolungare la shelf life, presentare il prodotto in modo accattivante ai consumatori e preservarne la qualità e le proprie qualità organolettiche.
Al giorno d’oggi, inoltre, bisogna prestare attenzione alla sostenibilità dell’imballaggio alimentare, una caratteristica sempre più importante per la competitività dei prodotti sul mercato e il rispetto delle normative di legge. Scopriamo come si confezionano le spezie per salvaguardarne il gusto e la freschezza.
Il confezionamento delle spezie
Le spezie sono ingredienti molto utilizzati in cucina, con cui dare un sapore unico e più strutturato ai cibi in modo sano e naturale. Il processo produttivo prevede varie tecniche di lavorazione, con un’attenta valutazione della qualità delle materie prime e di una serie di caratteristiche come il colore, il sapore e l’aroma.
Successivamente alcune spezie vengono sottoposte alla macinatura, un’operazione delicata in cui bisogna evitare di perdere i profumi forniti dagli oli essenziali presenti. In seguito, è possibile realizzare la miscelazione delle spezie, per combinare aromi e sapori in base al prodotto finale da ottenere, per arrivare al processo di confezionamento delle spezie.
L’operazione viene effettuata attraverso apposite macchine confezionatrici automatiche o semiautomatiche, inserendo il prodotto nella confezione scelta. Per il packaging delle spezie una soluzione ottimale sono le buste tipo doypack, imballaggi flessibili ed efficienti che agevolano la gestione logistica e il trasporto e migliorano l’esperienza d’utilizzo dei consumatori.
Le buste doypack possono essere realizzate in coex o tramite laminazione di diversi polimeri, come PP (polipropilene), PET (polietilene tereftalato), alluminio e carta kraft (PAP). Questo tipo di buste stand-up hanno una caratteristica chiusura a zip per preservare le proprietà organolettiche delle spezie, mentre i modelli con fondo quadro sono un imballaggio premium usato per i prodotti di fascia alta.
Come garantire freschezza e qualità
Che si tratti di confezionamento delle spezie per conto terzi o realizzato direttamente dall’azienda produttrice, il packaging di questi prodotti deve assicurare il mantenimento della qualità e della freschezza. Una soluzione ideale è il confezionamento sottovuoto, un processo che consente di prolungare la shelf life e salvaguardare le caratteristiche nutritive e organolettiche dei prodotti.
Per la conservazione sottovuoto delle spezie è necessario utilizzare imballaggi specifici, come le bobine di film flessibili, laminati e coex. Una soluzione efficiente sono le buste sottovuoto, ossia apposite buste per alimenti compatibili con la tecnologia del sottovuoto, realizzate con struttura multistrato e compatibili con la stampa HD fino a 8 colori.
Packaging delle spezie: alcuni consigli
Il confezionamento delle spezie deve tenere conto di alcune esigenze, al fine di assicurare una conservazione ottimale e un adeguato apprezzamento commerciale. Una caratteristica importante è la personalizzazione dell’imballaggio alimentare attraverso il packaging design, per valorizzare il prodotto mediante il marketing e rendere le confezioni attrattive.
Bisogna anche valutare la sostenibilità del packaging, un aspetto a cui i consumatori prestano sempre maggiore attenzione e sul quale le legislazioni europee sono sempre più severe. In questo caso è possibile orientarsi verso un packaging ecosostenibile, ad esempio scegliendo confezioni realizzate in materiali riciclabili, packaging biodegradabili o imballaggi compostabili conformi alla norma UNI EN 13432.
Con Volmar Packaging è possibile usufruire di soluzioni innovative e affidabili per il confezionamento di questi prodotti, per valorizzare il packaging alimentare con imballaggi per le spezie professionali e di qualità. Proponiamo ad esempio le buste sottovuoto tipo doypack, un packaging efficiente e con un ottimo rapporto qualità-prezzo, comprese buste in mono polimero riciclabili e con un elevato effetto barriera.
Mettiamo a disposizione anche altre soluzioni di packaging ecosostenibile per il confezionamento delle spezie, con una serie di imballaggi eco-friendly a basso impatto ambientale. Infine, forniamo imballaggi flessibili in plastica adatti a ogni esigenza, con bobine di film flessibili, laminati e coex che assicurano prestazioni ottimali e si adattano alla stampa in roto e flexo HD fino a 10 colori.