
Con le bobine di film flessibili, laminati e coex di Volmar è possibile realizzare imballaggi alimentari di alta qualità, completamente personalizzabili, in grado di fornire prestazioni ottimali per le esigenze delle aziende che operano nel settore Food & Beverage.
Cosa sono i film flessibili?
I film flessibili per alimenti sono imballaggi tecnici per il confezionamento di prodotti solidi, liquidi e semiliquidi. Questi materiali si adattano alla stampa in roto e flexo HD fino a 10 colori, offrendo un supporto ottimale per la stampa flessografica in alta definizione.
Proposti in vari materiali e strutture differenti, i film flessibili sono disponibili in versione bianco e trasparente, pelabile o saldante tenace, trovando impiego in tantissimi contesti applicativi, come quello dell’industria alimentare, farmaceutico, nonché in diverse applicazioni tecniche.
Vantaggi
I film flessibili, laminati e coex garantiscono elevata qualità, grazie ai loro elevatissimi standard. Volmar dispone già delle versioni riconosciute come potenzialmente riciclabili.
Materiali e dimensioni
Con i film flessibili è possibile disporre di un’ampia gamma di soluzioni per il packaging alimentare e non, selezionate in base al contesto applicativo.
I film accoppiati e coestrusi di Volmar, possono essere utilizzati per le applicazioni più svariate, compresi ad esempio, la cottura sottovuoto e l’utilizzo in forno microonde e convenzionale.
Nella versione coestrusa, Volmar dispone anche di una vasta gamma di skin pack e materiali termoretraibili.
Quali prodotti si possono confezionare con i film flessibili?
I campi di applicazione dei film flessibili, dei laminati e del coex sono numerosi, infatti sono adatti per il confezionamento di:
- prodotti a lunga conservazione;
- alimenti per animali;
- prodotti freschi, deperibili e gastronomia
- Alimenti sottovuoto ed in ATP