PPackaging alimentare personalizzato – Volmar

Il food packaging non solo garantisce un’adeguata protezione degli alimenti, assicurando un effetto barriera ottimale per allungare la shelf life dei prodotti. Gli imballaggi alimentari, infatti, possono essere sfruttati per valorizzare e promuovere i prodotti attraverso un packaging alimentare personalizzato.

La personalizzazione degli imballaggi alimentari permette di trasformare le confezioni in veri e propri strumenti di marketing, ma bisogna utilizzare i materiali giusti e le strategie promozionali più efficaci. Vediamo alcuni consigli utili e 3 idee interessanti per creare un packaging personalizzato per alimenti originale e attrattivo.

Come scegliere il giusto packaging

Alcuni materiali per il food packaging si prestano meglio alla personalizzazione grafica. Nella scelta degli imballaggi alimentari bisogna considerare anche questo aspetto, per assicurarsi di utilizzare un packaging resistente, sicuro e igienico ma allo stesso tempo customizzabile, per rendere i propri prodotti più competitivi sul mercato e attirare l’attenzione dei consumatori.

Tra i packaging che possono essere personalizzati ci sono ad esempio i film flessibili, materiali compatibili con la stampa flessografica HD fino a 10 colori, una tecnica conforme alle norme igienico-sanitarie previste per il food packaging. La stampa flexo è adatta anche alla personalizzazione grafica della carta accoppiata stampabile fino a 8 colori, un imballaggio di alta qualità per piatti pronti, prodotti di gastronomia, salumi e formaggi confezionati in ATP.

Un altro metodo per la personalizzazione grafica del food packaging è la stampa rotocalco, con cui ottenere colori brillanti piuttosto scuri e coprenti. Con la stampa rotocalco si possono customizzare materiali come carta e polimeri plastici e metallizzati, utilizzando inchiostri appositi con una composizione compatibile con gli standard igienici e sanitari previsti nell’industria alimentare.

Personalizzare il packaging di un prodotto: 3 idee

La creazione di un packaging personalizzato alimentare non è affatto semplice. Il progetto infatti deve tenere conto di diversi aspetti, adottando uno stile comunicativo adatto al proprio target di consumatori. Ecco 3 idee per una corretta comunicazione on-pack.

  • Packaging semplice ed essenziale: poiché troppe informazioni confondono i consumatori, un’ottima soluzione è puntare su un progetto grafico minimalista, usando un design semplice ed essenziale ma particolarmente creativo e coinvolgente. Ad esempio, si possono utilizzare colori neutri e lievi contrasti cromatici, una calligrafia delicata e una tipografia poco complessa, una scelta vincente soprattutto quando il design del marchio è molto elaborato e carico di colori.
  • Packaging emozionante: una soluzione complessa ma efficace è rappresentata da un design del packaging in grado di trasmettere emozioni e raccontare la storia del brand. In questo caso bisogna scegliere con attenzione quali emozioni suscitare nei consumatori, per essere sicuri che siano compatibili con l’identità del brand e le caratteristiche del prodotto da promuovere. In genere si parte dai valori del marchio, per elaborare una strategia comunicativa in grado di valorizzarli al meglio.
  • Packaging ecosostenibile: le aziende impegnate nella riduzione del proprio impatto ambientale devono comunicarlo in modo corretto ai consumatori, sfruttando il packaging alimentare per trasmettere i valori ecologici e le qualità eco dei prodotti. Innanzitutto bisogna utilizzare un packaging ecosostenibile, informando i consumatori sulle corrette modalità di riciclo; inoltre è importante creare un design che colleghi il brand alla sostenibilità, attraverso la scelta di colori come il verde o il blu e uno stile che richiami la natura.

Il packaging personalizzato per dare un’anima al prodotto

La personalizzazione degli imballaggi alimentari ricopre un’importanza fondamentale al giorno d’oggi. Riuscire a progettare un packaging appassionante che attira l’attenzione e coinvolge i consumatori, infatti, permette di aumentare le vendite e allo stesso tempo valorizzare marchio.

Tuttavia, bisogna definire una strategia precisa in base ai valori da promuovere e a cui associare i propri prodotti, individuare i packaging alimentari più adatti e, se necessario, sviluppare imballaggi innovativi e unici. Soltanto un packaging personalizzato e accattivante è in grado di differenziarsi dalla concorrenza, perciò non bisogna mai trascurare l’importanza del packaging design.

Volmar Packaging offre imballaggi professionali per il food packaging, compresi prodotti facilmente personalizzabili con tecniche come la stampa rotocalco e la stampa flessografica. Nella nostra proposta ci sono packaging affidabili e di alta qualità come film flessibili, laminati e coex, ma anche carta accoppiata e specialità ecosostenibili ideali per le strategie di promozione incentrate sui valori green.

Previous PostNext Post