
Il packaging del pane deve assicurare una perfetta conservazione del prodotto, preservandone la qualità e la freschezza il più a lungo possibile. Ecco quali sono i sistemi principali di confezionamento del pane, per un imballaggio perfetto di questo prodotto alimentare.
Come confezionare il pane
Per il pane confezionato esistono diverse soluzioni di packaging. I prodotti da forno possono essere imballati in atmosfera modificata, per prolungare la conservazione dell’alimento fresco o cotto, sostituendo l’aria all’interno della confezione con una particolare miscela di gas inerti.
In questo caso si possono utilizzare come materiali per il confezionamento i film flessibili, adatti anche ai prodotti che richiedono l’utilizzo in forno. Sono altrettanto indicati i film rigidi, ideali per i prodotti da forno confezionati in ATP, con tante tipologie di strutture tra cui è possibile scegliere.
Il packaging del pane può avvenire anche in sottovuoto, una modalità che permette di salvaguardare a lungo la freschezza del prodotto e creare un effetto barriera ottimale. Le buste sottovuoto ad esempio sono compatibili con il confezionamento in atmosfera protettiva, per mantenere il prodotto inalterato e ben protetto.
Altrimenti è possibile confezionare il pane con il metodo flow pack, adoperando le vaschette o le buste a cuscino. L’imballo flow pack può essere usato con prodotti da forno come panini, brioches e grissini, per un packaging pratico e veloce che consente di ottimizzare i processi di confezionamento.
Il confezionamento del pane termoretraibile
Un metodo di confezionamento molto utilizzato per il packaging del pane è anche l’imballaggio termoretraibile, con il quale si possono realizzare confezioni sigillate dall’aspetto moderno e accattivante. Basta sistemare il prodotto nella macchina, avvolgerlo in un’apposita pellicola e applicare calore, sigillando la confezione tramite una specifica barra termosaldante.
Il film trasparente vanta un’elevata resistenza meccanica, dei costi ridotti e una trasparenza che valorizza l’estetica del prodotto. Composto in genere da polietilene o polipropilene, il film termoretraibile è un materiale versatile e sicuro, perfetto per gli alimenti deperibili come il pane e i prodotti da forno, adatto al confezionamento con le macchine manuali o automatiche.
Come scegliere il packaging del pane giusto
Per la scelta del confezionamento del pane adatto bisogna tenere conto di una serie di fattori. In queste circostanze è importante considerare il livello di produzione, le tipologie di prodotti da forno da gestire e le esigenze di conservazione, senza tralasciare anche le modalità di commercializzazione e le strategie di marketing.
Noi di Volmar proponiamo soluzioni personalizzate per il packaging del pane, con imballaggi progettati appositamente per il confezionamento di questi prodotti. Inoltre, mettiamo a disposizione un supporto dedicato, compresa una gamma di prodotti per il packaging sostenibile per confezionare il pane in modo ecologico riducendo l’impatto ambientale dell’imballaggio.